VITIGNO: Sauvignon
SCELTA CLONALE / SELEZIONE MASSALE: CLONI E SELEZIONE MASSALE
Altitudine: 170 m s.l.m.
Esposizione:NORD-EST
sisteMA DI ALLEVAMENTO: guyot
DensitA per ha: 4000 viti
ANNO DI IMPIANTO: 1967 - 2000
Le differenze di microclimi e suoli rendono il territorio unico e irripetibile e sono la fonte che crea grandi vini, così sono state scelte due zone particolari per dare origine al sauvignon Petrus. Il primo è un piccolo vigneto con un'età di circa 35 anni, sito su un suolo denominato flisch di Cormons che è caratterizzato da strati alternati di Marna e arenaria di origine eocenica(1).
L'altro vigneto è situato a pochi chilometri di distanza ma su un'altra collina di origine pleistocenica(2) chiamato flisch di Grivò. Entrambe i vigneti hanno una esposizione nord-est e l'origine delle barbatelle è frutto di una selezione massale.